1.
Coaching sistemico
Metodo integrato per lo sviluppo del potenziale personale
Il Coaching mira a sviluppare programmi concreti di auto-sviluppo e auto-efficacia verificabili attraverso obiettivi definiti e specifici.
Può essere utilizzato efficacemente in ogni aspetto della vita privata delle persone, dalle relazioni al lavoro, dallo studio alla connessione con se stessi e in particolare nei momenti di cambiamento o transizione attraverso le diverse fasi della vita.
Il coaching sistemico, in particolare, integra i consueti percorsi e tecniche del coaching della scuola classica con l'utilizzo di tecniche meditative ed esercizi di training autogeno.
Questi strumenti, sempre più spesso, vengono usati nel coaching ed anche in ambito psicoterapeutico, in quanto si rivelano estremamente efficaci nell'affrontare lo stress, gli stati d'ansia, i momenti di difficoltà , riportando l'attenzione verso se stessi ed i propri bisogni, ma sono al contempo estremamente utili nel processo di identificazione e consolidamento degli obiettivi e nel recupero del benessere psicofisico, indispensabile per affrontare qualsiasi sfida, sia essa lavorativa, del ciclo di vita, sportiva.